Tra i metodi fisioterapici eseguiti dai professionisti di Fisiocenter a Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze, si sottolinea la magnetoterapia, conosciuta anche come elettromagnetoterapia. Se soffrite a causa di eventi lesivi di natura differente, questa terapia, utilizzando i campi magnetici, vi donerà effetti benefici, sia terapeutici che biologici, come il risanamento delle fratture ossee, la cura di ulcere cutanee o il recupero di nervi lesi.
Tre tipi di magnetoterapia
Sono numerosi gli effetti benefici ottenuti con l’elettromagnetoterapia nel trattamento delle contusioni, distorsioni articolari o dei piccoli traumi. Come agisce nel dettaglio?
La magnetoterapia influenza i diversi processi che regolano le funzioni vitali della membrana cellulare, fondamentali per verificare che tutte le sostanze introdotte al suo interno siano compatibili.
Essendo una terapia strumentale può essere suddivisa in tre tipologie specifiche:
- Statica
- A bassa frequenza
- Ad alta frequenza
Come funziona la terapia strumentale
L’elettromagnetoterapia si esegue utilizzando un dispositivo elettrico in grado di emettere campi elettromagnetici da trasferire sul vostro corpo attraverso appositi applicatori.
Per entrare maggiormente nel dettaglio, esistono due modalità di emissione: da una parte quella a bassa frequenza e ad alta intensità (misurata in Gauss), dall’altra ad alta frequenza e a bassa intensità (misurata in mW).
In entrambi i casi vengono prodotti campi elettromagnetici pulsati che agiranno sulla membrana cellulare per ripristinare l’equilibrio energetico della cellula, dotata essa stessa di energia compresa tra i -55 e i -90 mV. Non esitate a compilare in tutte le sue parti il modulo di contatto che potete trovare nell'ultima pagina del sito per chiedere più informazioni sull'elettromagnetoterapia e i suoi benefici.